HomeAtenei SudUniv. di CagliariHymansi Jain: dall’India una storia di determinazione

Hymansi Jain: dall’India una storia di determinazione

Oggi raccontiamo la storia di una giovane studentessa indiana, Hymansi Jain, che si è laureata nei giorni scorsi in International Management.

Arrivata in Sardegna due anni fa grazie al progetto “Smile Now”, la studentessa ha scelto Cagliari come luogo dove vivere e studiare grazie all’eccellenza dei corsi universitari, offerti interamente in lingua inglese.

Con il sostegno dell’ufficio Ismoka, la giovane venticinquenne ha potuto avere tutto il supporto di cui aveva bisogno, sia dal punto di vista finanziario che burocratico, per poter proseguire nei suoi studi.

Non solo lo studio nella vita di Hymansi: nel tempo libero adora ballare, fare fotografie ed è appassionata di viaggi:

“Finora ho avuto il privilegio di viaggiare in 14 paesi, ognuno dei quali mi ha lasciato esperienze e ricordi indimenticabili. Viaggiare mi ha insegnato ad abbracciare nuove prospettive, uscire dalla mia zona di comfort e adattarmi a culture diverse: un viaggio di crescita che custodisco profondamente”

Dalle sue parole traspare un forte legame con la sua terra d’origine e la determinazione nel perseguire i suoi obiettivi:

Ciò che mi definisce davvero sono i miei valori e i forti legami che condivido con la mia famiglia e i miei amici. Sono incredibilmente grata ai miei genitori e a mia sorella per il loro supporto incondizionato e per la fiducia che hanno riposto in me: senza il loro incoraggiamento, non sarei arrivata così lontano. Durante il mio percorso di studi magistrali, – prosegue la ragazza – ho vissuto esperienze uniche e che hanno cambiato la mia vita. Dal trasferirmi dalla mia città natale in India alla Sardegna, poi in Germania e di nuovo a Cagliari, ho imparato a chiamare “casa” questi luoghi. Ogni fase ha portato con sé delle sfide, ma anche una grande crescita. Ho vissuto in ostelli, condiviso stanze e affrontato ostacoli culturali e burocratici. Ma in tutto questo, ho trovato gioia nell’incontrare persone provenienti da tutto il mondo, formando amicizie che sembrano famiglia e scoprendo nuove versioni di me stessa in ogni luogo. Queste esperienze mi hanno trasformata in una persona che apprezza profondamente la resilienza, l’adattabilità e la bellezza delle connessioni umane. Le persone che ho incontrato durante questo viaggio hanno arricchito la mia vita, e custodirò questi legami per molti anni a venire.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime uscite