HomeAtenei SudUniv. di CataniaLavorare insieme per creare una cultura diversificata, equa e inclusiva sul posto...

Lavorare insieme per creare una cultura diversificata, equa e inclusiva sul posto di lavoro

Politiche e prassi per creare e mantenere una cultura diversificata, equa e inclusiva sul posto di lavoro, in cui un insieme ampio e diversificato di esperti fa da volano per l’innovazione tecnologica.

Sono i temi al centro del workshop – dal titolo Lavorare insieme per creare una cultura diversificata, equa e inclusiva sul posto di lavoro – che si è svolto a Chicago in congiunzione con la cinquantesima edizione della Conferenza internazionale Ieee IECON 2024, ha discusso

Una iniziativa organizzata dalla prof.ssa Lucia Lo Bello del Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica dell’Università di Catania, nel ruolo di presidente del Sottocomitato “Diversity, Equity and Inclusion” dell’Industrial Electronics Society dell’Ieee.

Dopo l’introduzione del prof. Milos Manic della Virginia Commonwealth University, presidente dell’Industrial Electronics Society, e il messaggio di benvenuto del prof. Antonio Luque dell’Università di Siviglia, vicepresidente Ies per le attività di Membership, il workshop ha ospitato tre keynote tenuti da tre illustri rappresentanti dell’Ieee: Kathleen A. Kramer, Kathy Herring Hayashi e Dalma Novak.

Kathleen Kramer è il presidente eletto dell’Ieee per l’anno 2004 oltre che docente di Ingegneria elettrica all’Università di San Diego in California.

Nel suo discorso, sul tema Sfide e opportunità delle comunità tecnologiche diversificate, Kathleen ha fornito una panoramica delle numerose iniziative in corso all’interno dell’Ieee per promuovere Diversità Equità e Inclusione, sottolineando che è fondamentale avere diversità nella leadership per poter rappresentare tutte le comunità dell’Ieee – ad esempio, donne, giovani professionisti, imprenditori – e coprire l’ampio spettro tecnologico e l’estensione geografica dell’Ieee.

A seguire Kathy Herring Hayashi – direttore della Regione 6 dell’Ieee (Area Occidentale degli Usa) e membro dei consigli di amministrazione dell’Ieee, di Iee Usa e di Ieee MGA oltre che dell’Assemblea IEEE – nel suo intervento, dal titolo Promuovere DEI e costruire un futuro di innovazione inclusiva, ha presentato la sua esperienza nel lavoro nel settore dei semiconduttori e ha sottolineato l’importanza di una forza lavoro diversificata e inclusiva, in cui ogni persona contribuisce al successo collettivo nella tecnologia.

In chiusura Dalma Novak – vicepresidente eletto dell’Ieee Technical Activities Board (TAB) per il 2025 e l’attuale Presidente del Comitato Ieee per la Diversità e l’Inclusione (TAB CDI), oltre che vicepresidente del ramo Engineering dell’azienda Octane Wireless – nel suo intervento, dal titolo Promozione di Diversità, Equità e Inclusione nell’Ieee e oltre, ha presentato la visione, la missione e le attività del comitato per la Diversità e l’Inclusione dell’IEEE da lei presieduto, sottolineando diversi aspetti di interesse, come le focus area e le strategie di sensibilizzazione.

Nel corso della conferenza si è tenuta anche una tavola rotonda, moderata dai docenti Lucia Lo Bello dell’Università di Catania e da Kamal Al-Haddad dell’Università di Montreal.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime uscite