Sì è conclusa il 29 giugno la prima edizione per la Sardegna dell’AIxGIRLS Summer tech camp, il campus al femminile su intelligenza artificiale e data science riservato alle studentesse che nell’anno scolastico 2023-24 hanno frequentato le classi III e IV delle scuole secondarie di secondo grado della Sardegna.
Il campus è stato promosso e organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con il dipartimento di Matematica e informatica dell’Università di Cagliari e l’azienda Daxo Group ed ha avuto il supporto dell’Associazione Donne 4.0.
Il progetto ha l’obiettivo di avvicinare le studentesse della Sardegna ai mestieri del futuro e alle tecnologie chiave della quarta rivoluzione industriale, mantenendo uno sguardo attento anche agli aspetti legati all’etica e alle competenze trasversali.
Una cinquantina le partecipanti che che si sono ritrovate al Parco scientifico e tecnologico di Pula dal 23 al 29 giugno. Nella giornata conclusiva, alla presenza del prorettore alla ricerca dell’Università degli Studi di Cagliari Gianni Fenu, del direttore generale di Sardegna Ricerche Maria Assunta Serra e dell’esperta di intelligenza artificiale che ha inventato la formula del campus AIxGIRLS, Darya Majidi è stato premiato il migliore progetto che prevedeva l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Il progetto vincitore consiste in una applicazione che aiuti le persone daltoniche durante l’acquisto di un oggetto. Inquadrando l’oggetto l’applicazione indica il colore “reale” dell’oggetto stesso, consentendo alla persona daltonica di effettuare l’acquisto in modo consapevole.
I docenti di UniCa saliti in cattedra al campus sono: Maria Cristina Carrisi, Mirko Marras, Alessandra Perniciano e Giacomo Medda. Diversi gli aspetti legati all’intelligenza artificiale che hanno approfondito nelle loro lezioni: dall’apprendimento automatico al processamento dei dati tabellari, dalle applicazioni al turismo e all’archeologia fino a quelle legate all’agricoltura di precisione.
L’AIxGIRLS Summer tech camp è anche un evento nazionale. L’edizione 2024 è in programma a Volterra dal 22 al 26 luglio. Al seguente link la pagina dedicata.