HomeAtenei NordUniv. di MilanoHuman Technopole sceglie Milano School of Management per la formazione del personale

Human Technopole sceglie Milano School of Management per la formazione del personale

Al via la collaborazione tra la Business School dell’Università Statale di Milano, gestita da Fondazione UNIMI, e l'Istituto di ricerca italiano per le Scienze della Vita.

L’Istituto di ricerca italiano per le Scienze della Vita, Human Technopole si servirà, per i prossimi due anni, delle competenze e del supporto della Business School dell’Università degli Studi di Milano, Milano School of Management (MISOM) per perseguire gli obiettivi di sviluppo del patrimonio di conoscenza e valorizzazione delle proprie risorse tramite corsi di formazione professionale disegnati su misura dopo un’attenta analisi dei fabbisogni.

“MISOM e Human Technopole realizzano un’importante sinergia. Competenze manageriali e ricerca scientifica avanzata si uniscono per favorire l’innovazione e lo sviluppo di soluzioni strategiche per affrontare le sfide del futuro”, commenta Daniela Vandone, Dean della Milano School of Management e docente di Economia dei mercati e degli intermediari finanziari presso il dipartimento di economia, management e metodi quantitativi dell’Università Statale.

Milano School of Management è la Business School dell’Università Statale di Milano, gestita da Fondazione UNIMI con la finalità di promuovere la cultura manageriale. La scuola valorizza la centralità del capitale umano nei processi di cambiamento e innovazione, trasferendo conoscenza, sviluppando competenze, stimolando il confronto e integrando contestualmente il “sapere” al “fare”.

MISOM promuove la formazione manageriale attraverso due asset strategici: interdisciplinarità e trasferimento di valore, grazie alleccellenza riconosciuta nella ricerca e nella didattica.

Human Technopole è un istituto di ricerca italiano per le Scienze della Vita, con sede nel cuore di MIND a Milano. La cui missione è migliorare la vita umana e la tecnologia. La ricerca di HT si impegna a svelare i meccanismi fondamentali rilevanti per la fisiologia umana e le malattie utilizzando un approccio di biologia dei sistemi multiscala, basato su una combinazione di ricerca sperimentale e teoria, abbinata alla biologia computazionale e all’intelligenza artificiale.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime uscite