All’UniMol Simone Palombi e Federico Burdisso
Oggi all’UniMol l’incontro con Simone Palombi e Federico Burdisso “Riconoscere e valorizzare il talento: visione, progettualità e metodiche”.
UniMol, infatti, nell’ambito della filiera dei corsi di laurea di Scienze motorie e dei moduli di Teoria, Tecnica e Didattica (TTD) degli sport natatori e gestione dell’atleta, ha ospitato Simone Palombi, Tecnico della Federazione Italiana Nuoto e allenatore dell’atleta olimpico Federico Burdisso, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020, nei 200 metri farfalla.
Nel corso dell’evento, Palombi ha offerto una riflessione approfondita sui fattori chiave che permettono di individuare e sviluppare il talento, illustrando approcci metodologici, visioni strategiche e percorsi progettuali maturati nella sua esperienza di alto livello sportivo.
A impreziosire ulteriormente l’incontro, il collegamento in streaming con Federico Burdisso, che ha condiviso la sua testimonianza di atleta olimpico, raccontando il valore della disciplina, della fiducia reciproca con il proprio allenatore e della costruzione di un percorso vincente, dentro e fuori l’acqua.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di UniMol nel promuovere la cultura dello sport, dei suoi valori e della formazione come leva educativa e professionale.
L’incontro è stato introdotto dal prof. Giuseppe Calcagno, Presidente della filiera dei corsi di laurea di Scienze motorie e Ordinario di Scienze dell’esercizio fisico e dello sport, con la presentazione curata dalla prof.ssa Amelia Mascioli docente di TTD degli sport natatori.

