In Molise, prima volta con FibroScan
Giornate di prevenzione per la salute del fegato: per la prima volta in Molise arriva FIBROSCAN (test non invasivo). Dall’8 all’11 luglio lo screening gratuito a cura del prof. Luca Rinaldi – Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute “V. Tiberio”, Università degli Studi del Molise.
Al Polo didattico di Medicina UniMol – presso l’Ospedale Cardarelli di Campobasso – in quattro giornate (dall’8 all’11 luglio 2025) sarà possibile sottoporsi gratuitamente al FIBROSCAN, un test non invasivo che consente di valutare lo stato di salute del fegato, rilevando precocemente eventuali segni di fibrosi epatica e di steatosi (accumulo di grasso) che sono fattori di rischio per lo sviluppo di cirrosi e di tumore del fegato.
Lo screening è aperto a tutta la popolazione, ma è consigliato soprattutto a chi presenta fattori di rischio come sovrappeso, obesità o diabete che sono tipicamente connessi a danno epatico clinicamente silente e a rischio cardiovascolare.
Due gli obiettivi prioritari e centrali dell’iniziativa: il primo è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce di malattia epatica, il secondo intende rappresentare un primo e concreto passo verso la prevenzione, gestione e cura delle epatopatie in vista dell’apertura di un ambulatorio dedicato.
Oltre a essere un ulteriore tassello dell’impegno e dell’attenzione Ateneo, attraverso il Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute “V. Tiberio” nei confronti di quelle strategie di prevenzione e promozione della salute pubblica, le Giornate di prevenzione gratuite per la salute del fegato, che vedono per la prima volta in Molise uno screening con FIBROSCAN, rafforzano il ruolo dell’Ateneo nella ricerca clinica, mettendo a disposizione competenze accademiche e strumenti diagnostici fruibili a disposizione e al servizio della popolazione e del territorio.