HomeAtenei NordUniv. di TrentoViaggio virtuale nella Comunità europea all’Expo 58

Viaggio virtuale nella Comunità europea all’Expo 58

Venerdì 16 maggio un incontro per comprendere il percorso di integrazione Ue

Nel 1958 Bruxelles ospitò la prima Esposizione mondiale dopo la seconda guerra mondiale. L’evento attirò oltre 41 milioni di visitatori, rendendo l’Expo 58 la seconda più grande esposizione universale dopo l’Exposition Universelle et Internationale de Paris del 1900.
Questo evento, che vide la partecipazione di 44 paesi, rappresentò un momento chiave per la ripresa economica e la ricostruzione dell’Europa post-bellica, offrendo un’occasione per mostrare al mondo le innovative realizzazioni tecnologiche e artistiche dell’epoca. Ma fu anche un veicolo di incontro culturale, con la costruzione di padiglioni nazionali che riflettevano le identità e le ambizioni dei diversi paesi partecipanti.
Parte da qui l’incontro dal titolo “Narrazioni storiche dell’integrazione europea nell’era digitale: un tour virtuale della Comunità Europea all’Expo 58”, organizzato dal Centro d’Eccellenza Jean Monnet e dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento.

Interviene Anastasia Remes, archivista degli Archivi storici della European University Institute. Remes è una storica culturale e curatrice. I suoi interessi di ricerca includono la storia dell’integrazione europea, la storia visiva e materiale, nonché la storia dei musei e delle mostre.
A stimolare la discussione e animare la conversazione sarà Gabriele D’Ottavio, coordinatore del Centro di eccellenza Jean Monnet.
Un’iniziativa nata nell’ambito del progetto Copta per approfondire la conoscenza della storia dell’Unione europea e promuovere l’accesso ai centri di documentazione, agli archivi fisici e digitali e ai musei.
Venerdì 16 maggio alle 9 nell’aula 12 del Palazzo di Sociologia (Trento – Via Verdi, 26).

Ingresso libero per tutte le persone interessate.
L’evento è in lingua inglese.
Maggiori informazioni: programma

ARTICOLI CORRELATI

Ultime uscite