Il Cluster Italiano della Bioeconomia Circolare SPRING è un’associazione senza scopo di lucro, la cui missione è mettere insieme reti e filiere dell’industria biobased italiana, contribuendo a creare le condizioni per lo sviluppo di un contesto e di un tessuto industriale e accademico attrattivi, dinamici, innovativi, competitivi e in continua crescita. Il Cluster intende favorire la creazione di una comunità forte, coesa e rappresentativa, ne rappresenta gli interessi di fronte alle istituzioni regionali, nazionali, europee e internazionali, ne promuove la visibilità e la conoscenza da parte del pubblico generale e specialistico. Le aree di attività del Cluster si collocano, in particolare, nei settori della bioeconomia circolare e della chimica verde e sono oggi di assoluta rilevanza rispetto alle finalità nazionali e locali di promozione della transizione ecologica. Su iniziativa del Dipartimento di Farmacia, l’Università di Salerno ha aderito al Cluster Italiano della Bioeconomia Circolare SPRING.
Di seguito i prossimi eventi organizzati dal Cluster Spring in questo mese.TORNA SU
Nei giorni 5 e 6 giugno si terrà a Catania, presso l’Aula Magna dell’Università di Catania (Piazza dell’Università), il primo BioINSouth Forum, organizzato nell’ambito del progetto BioINSouth, coordinato da SPRING. L’evento vedrà la partecipazione di leader ed esperti di vari settori e discipline provenienti dal Sud Europa e non solo, per discutere e delineare le priorità di R&I nella bioeconomia, in relazione alle peculiarità delle regioni del Sud Europa. L’Agenda è disponibile a questo LINK.
Il forum sarà anticipato il 4 giugno dall’evento satellite “Biotecnologie, energia ed economia circolare:il ruolo del Mezzogiorno”. L’evento, organizzato in partnership con l’Associazione Merita e la Fondazione Astrid, vede la partecipazione di attori di primo piano nel panorama della Bioeconomia italiana, che si confronteranno per approfondire il ruolo del Mezzogiorno in questo scenario. L’Agenda è disponibile a questo LINK.
Ancora il 17 giugno, alle ore 14.30, verrà presentato a Roma, presso l’Università Luiss (Sala Colonne, Viale Pola 12) l’XI Rapporto sulla Bioeconomia in Europa, redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con SPRING e Federchimica-Assobiotec.
L’Assemblea annuale del Cluster SPRING si terrà il 24 giugno a Roma, presso Spazio Europa (Via IV Novembre, 149). L’evento si articolerà in una sessione privata e una pubblica, entrambe previste nella mattinata, dalle 9:30 alle 13:30. Il programma dell’assemblea pubblica, dal titolo “La Bioeconomia circolare: la leadership italiana in un’Europa competitiva” è in fase di definizione e verrà condiviso non appena disponibile.
Si terrà a Torino, presso la Cavallerizza Reale, il 25 e 26 settembre la prossima edizione di IFIB – International Forum on Industrial Biotechnology e Bioeconomy. In questa pagina saranno disponibili tutte le informazioni sull’edizione annuale del Forum.