Entrano nel vivo le attività del progetto nazionale “PROBEN-Unisth-Health“, realizzato grazie al finanziamento Pro-Ben del Ministero dell’Università e della ricerca per supportare il benessere psicofisico di studenti e studentesse.
L’iniziativa, affidata a un partenariato di cinque università (Padova, Bologna, Chieti-Pescara, Catania e Firenze), ha l’obiettivo di migliorare il benessere psicofisico della comunità studentesca, con un focus sulla prevenzione delle dipendenze tecnologiche, il supporto psicologico e l’integrazione di studenti provenienti da aree di crisi.
A Unict, il progetto è coordinato da Marina Quattropani (direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica) e coadiuvato dagli “Psychological Health Ambassadors” (PHA): studentesse e studenti che promuovono il benessere psicologico e facilitano l’accesso ai servizi clinici.
Attività e servizi offerti
Gestito dai PHA, il progetto prevede due tipi di appuntamenti:
- Fitness all’aria aperta: sessioni di attività fisica per scaricare lo stress e rimanere in forma.
- Mindfulness guidata: pratiche di meditazione e rilassamento condotte da psicologi esperti per migliorare la gestione delle emozioni e la concentrazione.
Gli incontri, della durata di 1 ora e 30 minuti, si terranno nei prossimi mesi in diverse sedi dipartimentali con orari flessibili per favorire la massima partecipazione.
Un Servizio di Psicologia e Psicoterapia gratuito
Oltre alle attività di gruppo, PROBEN-Unisth-Health ha attivato un “Servizio di Psicologia clinica e Psicoterapia”, interamente gratuito per le persone iscritte a Unict. È possibile usufruire del servizio sia in presenza che online, a seconda delle proprie preferenze.
Nei prossimi mesi, il progetto si arricchirà di ulteriori strumenti innovativi, tra cui un “camper della salute psicologica” e un’app dedicata al monitoraggio del benessere.