Potenza, venerdì 6 dicembre – Campus universitario di Macchia Romana, ore 11 – Aula Magna
(testo a cura dei promotori) – L’iniziativa è organizzata dall’associazione universitaria ESN Sui-generis, dalla Svimez e dal Laboratorio della pace. Luca Bianchi, Direttore generale della SVIMEZ evidenzierà le luci e le ombre che emergono dal rapporto 2024 presentato qualche giorno fa a Roma; mentre Carmelo Petraglia, docente di Economia Politica nel corso di economia dell’Università degli Studi della Basilicata e consigliere scientifico della SVIMEZ ,si soffermerà sulla condizione giovanile lucana specie degli universitari e sulle possibili conseguenze dell’autonomia differenziata. A seguire, tavola rotonda con l’Assessore alla sanità Cosimo Latronico, il Direttore della sede della Banca d’Italia di Potenza, Gennaro Sansone, l’imprenditore Pasquale Carrano e la segretaria generale della Funzione pubblica della CGIL del potentino, Giuliana Scarano. Un dibattito a più voci non solo per mettere a fuoco i problemi ma soprattutto per cercare sul piano politico motivi di speranza per una generazione e per una regione.

