Il car sharing del futuro

È iniziata ieri a Brescia, con il primo chilometro percorso in modalità di guida totalmente autonoma da una Fiat 500 elettrica, la sperimentazione di un modello di car sharing innovativo, che prevede veicoli in grado di raggiungere da soli gli utenti e di ripartire in autonomia verso un parcheggio, una stazione di ricarica o un nuovo cliente una volta terminato l’utilizzo.

Il progetto del Politecnico di Milano e di A2A, parte del programma di ricerca del MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile), nasce dall’esigenza di sviluppare modelli innovativi per una mobilità urbana più efficiente e sostenibile. L’obiettivo è contribuire alla riduzione del traffico, migliorare la sostenibilità ambientale e ottimizzare il sistema di auto condivisa, che attualmente presenta criticità operative.

Si tratta di un modello di car sharing unico in Europa che unisce le potenzialità dell’auto elettrica a quelle della guida autonoma, proponendo un nuovo paradigma di mobilità urbana, riducendo il numero di auto circolanti in città e trasformando il servizio in un’esperienza più sostenibile.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime uscite