Il 24 giugno alle 18 nell’Aula magna dell’Università Iuav di Venezia si terrà la Vittorio Gregotti Lecture a cui è collegato il Premio di Laurea Magistrale Vittorio e Marina Gregotti dedicato alle tesi di progettazione architettonica Iuav.
Entrambe le iniziative, quest’anno alla quarta edizione, sono promosse dalla Fondazione Iuav, dal rettorato Iuav e dal Fondo Gregotti Iuav grazie al generoso contributo di Marina Gregotti.
La serie delle “Vittorio Gregotti Lecture” è organizzata secondo il principio dell’alternanza tra architetti e altri rappresentanti del mondo della cultura, in linea con l’idea di dialogo e interazione tra le discipline sempre promossa da Vittorio Gregotti, sia attraverso le riviste che ha diretto, sia mediante una costante attività di confronto con studiosi e ricercatori appartenenti a diversi campi del sapere e delle arti.
Dopo le conferenze dello storico e filologo classico, grecista e filosofo Luciano Canfora (2021), dell’architetto portoghese João Luís Carrliho da Graça (2022) e del filosofo Massimo Cacciari (2024), la “Vittorio Gregotti Lecture” di quest’anno dal titolo Il tempo del progetto – evoluzione e permanenza, sarà tenuta dall’architetto Francesco Cellini. La conferenza verrà introdotta da Guido Morpurgo, curatore scientifico del Fondo Gregotti Iuav.
Francesco Cellini (Roma, 1944) è Accademico Nazionale di San Luca, istituzione di cui è attualmente presidente. È autore di circa trecento progetti architettonici e urbani, prevalentemente derivanti da incarichi pubblici o dalla partecipazione a concorsi nazionali e internazionali; larga parte delle opere gli è stata affidata da alcune fra le più importanti società di progettazione italiane. Ha progettato e realizzato l’allestimento di numerose mostre. Nel 1991 ha ricevuto il Premio internazionale di architettura della Biennale di Venezia e nel 1996 il Premio Presidente della Repubblica per l’architettura. Ha unito all’attività professionale e artistica un intenso impegno didattico e di ricerca nell’ambito universitario. Per la città di Venezia Francesco Cellini ha prodotto numerosi progetti e realizzato una delle cosiddette Vatican Chapel sull’Isola di San Giorgio (2018). Tra le opere recenti, la sistemazione di Piazza Augusto Imperatore a Roma.