Christian Toson, dottore di ricerca in storia dell’architettura alla Scuola di dottorato dell’Università Iuav di Venezia, ha vinto il premio Lino Gentilini edizione 2024 con la tesi “Il contributo ingegneristico e architettonico italiano durante il periodo delle riforme architettoniche di Chrušcëv (1954-1964)”.
La Commissione di valutazione, composta da Tullia Iori, Andrea Leonardi e Stefano Gonella, ha così giudicato il progetto vincitore: “Christian Toson ha dedicato il suo lavoro di dottorato, condotto presso l’Università Iuav di Venezia, al periodo di radicale trasformazione dei metodi costruttivi e progettuali in Unione Sovietica tra il 1954 e il 1964. La Commissione riconosce il grande e accurato impegno nella ricerca sul campo dei materiali di archivio, il superamento della barriera linguistica e l’abilità e la capacità di confronto, anche in fase esplicativa, tra progettisti e tradizioni di progetto italiani e sovietici. Tutto ciò ne fa un lavoro eccellente, di rara qualità.”
Il premio è organizzato dalla Fondazione Ing. Lino Gentilini, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, per tesi di laurea magistrale e di dottorato inerenti la storia dell’ingegneria strutturale.
La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 4 aprile presso Palazzo Calepini a Trento.