Si è svolta dal 22 al 26 settembre 2025 a Venezia e a Rovigo la scuola estiva Iuav-muratori “Teorie e tecniche non distruttive per la conoscenza e l’interpretazione del comportamento e verifica della vulnerabilità dei monumenti e delle strutture storiche”.
L’edizione di quest’anno, organizzata da Antonella Cecchi e svolta all’interno delle attività del PRIN 2022 PNRR MURATORI coordinate da Daniele Baraldi, con caso studio il Palazzo Ruffini di Rovigo, ha coinvolto 20 studenti e studentesse del Corso di laurea magistrale in architettura dell’Università Iuav di Venezia e dottorandi di altri atenei.
I partecipanti e le partecipanti hanno svolto attività di rilievo e monitoraggio strutturale in situ, precedute e seguite da attività didattiche e di elaborazione dei dati raccolti, mentre l’ultimo giorno si è tenuto il workshop finale con la presentazione dei lavori svolti.
Per il coordinamento dei rapporti con la proprietà di Palazzo Ruffini un ringraziamento a Massimiliano Furini.