HomeAtenei NordUniv. di VeronaFactanza: l’informazione che crea (in)dipendenza

Factanza: l’informazione che crea (in)dipendenza

Mercoledì 11 giugno l’area talk del Veronetta Contemporanea Festival ha ospitato l’incontro “Factanza – l’informazione che crea (in)dipendenza.” con Livia Viganò, Co-Founder e Chief Operating Officer di Factanza Media, Luca Mazzara, giornalista de L’Arena, e la vicepresidente del Consiglio studentesco Emanuela Maria Altamura.

Argomento di discussione e confronto l’informazione brillante e innovativa di Factanza, la media company che usa i social, in particolare Instagram, con un account che supera i 930mila followers, per far arrivare le notizie ai giovani, in modo accessibile, chiaro e sintetico. Partendo dalle origini del progetto si è parlato di linea editoriale e contenuti, di come dovrebbe cambiare il linguaggio giornalistico, dei limiti posti dall’algoritmo e dalle eco chambers, e di come un’idea e tanta curiosità possano portare lontano.

L’appuntamento, che è stato promosso da L’Arena e curato dal Consiglio studentesco dell’università di Verona, è inserito nell’ambito della rassegna Oltrecultura Festuna serie di dieci talk, in cui speaker impegnati nei settori della tecnologia, dell’arte, dei nuovi media, dell’ecosostenibilità, delle start-up e non solo si raccontano, con l’obiettivo di offrire alle nuove generazioni, idee, spunti e visioni professionali e di vita.

La serata è proseguita con un concerto di musica live, anche questo curato dal Consiglio studentesco: in apertura la band Something else e a seguire il cantautore Nico Arezzo.

Per scoprire i prossimi appuntamenti del festival: www.univr.it/iveronettacontemporanea/.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime uscite