Lunedì 9 giugno 2025, alle ore 17:00, presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia, sarà presentato il catalogo della mostra “Documenti di pietra: tracce del passato, segni nel presente. Il palazzo centrale dell’Ateneo e il suo isolato attraverso le immagini e le carte dell’Archivio storico dell’Università di Pavia”, realizzata nel 2022 dal Servizio Sistema Archivistico di Ateneo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia, in partenariato con il CRAL Ateneo Pavia e con il patrocinio dell’ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana.
Il volume, curato da Roberta Manara, riprende ampliandolo il percorso espositivo della mostra omonima e documenta lo sviluppo e le trasformazioni architettoniche del palazzo centrale universitario e del suo isolato nello spazio cittadino in un connubio tra soluzioni compatibili con il contesto urbano e le esigenze della popolazione universitaria in rapida crescita.
Un itinerario che si snoda tra le testimonianze documentarie e fotografiche dell’Archivio storico universitario e del suo Fondo fotografico, arricchito da pubblicazioni, scatti e cartoline provenienti dall’Istituto pavese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, dal Sistema Museale di Ateneo, dai Musei Civici del Castello Visconteo, dall’Archivio Storico Civico di Pavia, dalla Biblioteca Civica “Carlo Bonetta” e da collezioni private.
Interverranno Cesare Zizza, delegato alle Biblioteche e Archivi dell’Università di Pavia; Lorenzo Duico, dirigente dell’Area Beni Culturali; Sara Pizzi, responsabile del Servizio Sistema Archivistico di Ateneo; Lucia Ronchetti, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia; Gabriele Locatelli, Presidente ANAI Lombardia; i professori Luisa Erba e Francesco Torchiani dell’Università di Pavia e la curatrice.