HomeAtenei NordUniv. di MilanoEndo-Diabe 2025: medicina di genere per l'endocrinologo

Endo-Diabe 2025: medicina di genere per l’endocrinologo

Il ruolo della medicina di genere in endocrinologia e diabetologia al centro dell’incontro ECM, ospitato dall’Università Statale di Milano, rivolto a specialisti in medicina interna e generale, geriatria, reumatologia, malattie metaboliche e diabetologia, endocrinologia, e infermieri, biologi e dietisti. Docenti ed esperti relazioneranno dalle specificità biologiche, ormonali e socio-culturali tra i generi al trattamento clinico personalizzato nei differenti stadi di queste patologie.

La medicina di genere rappresenta un approccio innovativo e
indispensabile per comprendere e gestire le patologie in modo più
efficace, considerando le differenze biologiche, ormonali e socioculturali tra i generi. Questo congresso si pone l’obiettivo di
approfondire le peculiarità della medicina di genere nell’ambito
dell’endocrinologia e della diabetologia, due discipline fortemente
influenzate da fattori legati al sesso e al genere. La prima giornata,
dedicata all’endocrinologia di genere, esplorerà tre ambiti di grande
rilievo: l’ipofisi, la tiroide e il metabolismo osseo. L’asse ipotalamoipofisario e le patologie tiroidee mostrano differenze significative tra
uomini e donne, sia in termini di incidenza che di manifestazioni
cliniche, mentre il metabolismo osseo rappresenta un campo di
studio chiave per comprendere le influenze ormonali nelle diverse
fasi della vita. La seconda giornata sarà focalizzata sulla diabetologia
di genere, con particolare attenzione al diabete di tipo 1, al diabete
di tipo 2 e all’obesità. È ormai noto come il sesso influenzi non solo la
fisiopatologia del diabete, ma anche la risposta alle terapie e le
complicanze associate, richiedendo un approccio personalizzato
per ottimizzare gli interventi terapeutici e ridurre le disuguaglianze di
trattamento Pertanto, il razionale scientifico del congresso risiede
nell’approfondimento delle differenze di genere nell’endocrinologia e
nella diabetologia, al fine di promuovere una gestione clinica più
personalizzata e mirata, basata sulle specificità biologiche, ormonali
e socio-culturali che influenzano l’insorgenza, la progressione e il
trattamento di queste patologie.

ENDO-DIABE 2025:
MEDICINA DI GENERE PER L’ENDOCRINOLOGO
Milano 11-12 Aprile 2025
Sede: Università degli Studi di Milano-Sala Napoleonica,
Via Sant’Antonio 12, Milano
RESPONSABILE SCIENTIFICO
PROF. LIVIO LUZI
REEVOLUTION GROUP – V.LE CONI ZUGNA 5 – 20144 MILANO
02 39541370 – INFO@REEVOLUTIONGROUP.IT – WWW.REEVOLUTIONGROUP.IT
Dott.ssa Anna Ferrulli,
Dott. Claudio Cusini,
Dott.ssa Maria Grazia Redaellii,
Dott.ssa Pamela Senesi,
Dott.ssa Elisa Cipponeri
Prof. Carmine Gazzaruso,
Prof.ssa Stela Vujosevic

ARTICOLI CORRELATI

Ultime uscite