Dal 9 all’11 giugno il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara ha ospitato l’edizione 2025 del corso di formazione in Fisica Medica promosso da EFOMP (European Federation of Organisations for Medical Physics).
Il corso è stato organizzato dal consorzio EUTEMPE (European Network for Training and Education of Medical Physics Experts) che coinvolge un gruppo di esperti in Fisica Medica da diversi paesi europei, e fornisce corsi di formazione al livello più alto del quadro di riferimento europeo.
20 esperti da tutta Europa hanno partecipato ai corsi EUTEMPE-RX, dedicati ad argomenti che riguardano l’applicazione della Fisica Medica in radiologia diagnostica e interventistica.
Il corso è stato tenuto da fisici dell’Università di Ferrara (Angelo Taibi) e dell’Università di Trieste (Luca Brombal), da ricercatori e tecnologi della sezione di Ferrara dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Paolo Cardarelli, Gianfranco Paternò), da fisici medici ospedalieri del Sant’Anna di Ferrara (Luigi Manco), del Sant’Orsola di Bologna (Lidia Strigari) e di UZ Leuven in Belgio (Katrien Houbrechts) e da colleghi medici della Radiologia Universitaria (Melchiore Giganti) e della Medicina Nucleare (Luca Urso).
Al gruppo di Fisica Medica dell’Università degli Studi di Ferrara, in particolare, è stato affidato il modulo MPE04 – Innovation in diagnostic radiology: hot topics and challenges.