Dal 30 settembre al 2 ottobre 2025 si terrà, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Universidad de Zaragoza (UNIZAR), il convegno internazionale “Digital Cultural Heritage Twins Connections”, organizzato in collaborazione con l’Università di Torino (UNITO), l’Università degli Studi di Brescia (UNIBS) e l’Universitatea Transilvania din Brașov (UNITBV).
L’evento si inserisce all’interno delle attività del Cultural Heritage HUB di UNITA, di cui la Prof.ssa Giustina è coordinatrice per l’Università degli Studi di Brescia. Il corpo docente del nostro Ateneo parteciperà alla Session “Virtual Reconstruction, Architecture and Legal Framework”, presentando i risultati delle ricerche condotte da un team interdipartimentale DICATAM e DIGI. Gli interventi metteranno in luce il contributo scientifico e multidisciplinare dell’Università degli
Studi di Brescia nell’ambito della digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio
culturale.
Il convegno rappresenta la fase conclusiva del progetto di ricerca HerOn – Digital Cultural Heritage Twins Connection, finanziato da UNITA – Universitas Montium nell’ambito degli Starting Grants 2024 – Tourism and Cultural Heritage in a Digital World (Cultural Heritage HUB).
Il progetto HerOn ha avuto come obiettivo lo studio, l’integrazione e la diffusione delle potenzialità offerte dai gemelli digitali (Digital Twins) applicati al patrimonio culturale architettonico, archeologico e naturale. In particolare, l’architettura e il patrimonio edilizio, con le relative conoscenze storiche, teoriche e tecniche, sono stati al centro dell’analisi e dello sviluppo metodologico.
Il team dell’Università degli Studi di Brescia ha focalizzato il proprio lavoro sui diversi sviluppi della modellazione digitale per lo studio, la conservazione e la riqualificazione del patrimonio architettonico, anche attraverso alcuni esemplari casi bresciani, oltre che sull’analisi del quadro giuridico relativo alla digitalizzazione dei beni culturali, contribuendo in modo sostanziale agli obiettivi scientifici del progetto.