Dal 1° ottobre 2025 parte il Progetto Ofelia, un’iniziativa dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata per il benessere e l’inclusione.
Grazie a 7 distributori installati in Ateneo (uno in ciascuna macroarea, due presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia), sarà possibile acquistare assorbenti igienici a prezzo simbolico, insieme ad altri prodotti di prima necessità per la cura della persona come profilattici, fazzoletti, salviettine umidificate e kit di igiene orale.
L’obiettivo del progetto è semplice ma ambizioso: rendere più accessibili i beni essenziali per la salute e la vita quotidiana, sostenendo al tempo stesso la parità di genere, la sostenibilità economica e la cura reciproca all’interno della comunità universitaria.
Il Progetto Ofelia nasce da un’iniziativa congiunta del Comitato Unico di Garanzia (CUG) e dell’Ufficio Sviluppo Sostenibile dell’Ateneo: un impegno condiviso che unisce la missione di promuovere pari opportunità, benessere e inclusione con quella di costruire un ambiente universitario sostenibile e attento ai bisogni concreti delle persone.
Il progetto contribuisce direttamente al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 ONU:
- Goal 3 – Salute e benessere: garantire accesso a beni fondamentali per la cura della persona e promuovere il benessere nella vita quotidiana.
- Goal 5 – Uguaglianza di genere: combattere la povertà mestruale e rimuovere barriere che colpiscono in particolare le donne e le ragazze, favorendo inclusione e pari opportunità.
- Goal 10 – Ridurre le disuguaglianze: offrire prodotti a prezzo simbolico significa supportare chi ha minori risorse economiche, riducendo le disparità sociali e favorendo equità all’interno della comunità universitaria.
Trova il distributore Ofelia più vicino a te QUI.
Dal 1° ottobre, Ofelia è con te in tutta l’Università!