HomeAtenei CentroUniv. Tor VergataL'Università di Roma Tor Vergata guida la rete dell'innovazione: al via la...

L’Università di Roma Tor Vergata guida la rete dell’innovazione: al via la finale di Start Cup Lazio

Start Cup Lazio 2025: Tor Vergata protagonista con la Finale regionale e la Summer School Universesh Startech

Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 15:00, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, si terrà la Finale della Start Cup Lazio 2025, competizione regionale per start-up innovative nate dalla ricerca. Progetti nei settori Cleantech & Energy, ICT, Industrial e Life Sciences-MED Tech saranno al centro di una giornata che si aprirà con i saluti istituzionali di rappresentanti della Regione Lazio e di personalità accademiche e istituzionali, tra cui Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, e Paola M.A. Paniccia, ordinaria di Economia e gestione delle Imprese dell’Ateneo e presidentessa di PNICube.

Il programma prevede la sessione di pitch delle startup di ricercatori e studenti, il panel Developing deep tech start-ups for impactful research,la presentazione delle iniziative collegate e, in chiusura, la cerimonia di premiazione che assegnerà premi in denaro, riconoscimenti speciali e menzioni dedicate a Female Entrepreneurship, Green&Blue, Social Innovation, Space Entrepreneurship.

Alla finale parteciperanno anche i migliori progetti sviluppati nell’ambito della Universesh Startech 2025 Summer School “Space Entrepreneurship: From business ideas to start-ups”, co-organizzata e coordinata dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. La Summer School, iniziata l’8 settembre 2025, ha coinvolto studenti triennali, magistrali e di dottorato in due settimane di formazione e mentorship dedicate all’imprenditorialità nello spazio, con l’obiettivo di trasformare idee innovative in start-up e di favorire nuove competenze in un settore strategico.

L’evento segna un nuovo passo nel percorso dell’Università di Roma Tor Vergata a sostegno dell’innovazione. Un impegno condiviso e rafforzato dalla prof.ssa Paola M.A. Paniccia, che con il suo ruolo porta l’esperienza dell’Ateneo al centro della rete nazionale delle start-up.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime uscite