Grazie all’associazione La Stella di Lorenzo ONLUS, il Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport potrà monitorare in tempo reale la salute cardiaca dei ragazzi con patologie croniche che si allenano nelle palestre universitarie.
Il 23 aprile scorso, l’Università di Roma “Foro Italico” ha ricevuto una nuova e significativa donazione da parte dell’associazione di promozione sociale La Stella di Lorenzo ONLUS. Il presidente dell’associazione, Maurizio Fabbri, ha consegnato al Rettore, professor Attilio Parisi, un kit completo per il monitoraggio della frequenza cardiaca, destinato ai giovani pazienti che si allenano nelle palestre dell’Ateneo nell’ambito di un progetto avviato in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Il kit, interamente finanziato dall’associazione, comprende 5 cardiofrequenzimetri da polso Polar Unite BLK S-L-T, 5 fasce toraciche Polar H10 N HR SENSOR BLE BLK e un Apple iPad 10.9. Questi strumenti permetteranno di rilevare in tempo reale le variazioni della frequenza cardiaca di tutti i ragazzi coinvolti, migliorando così la qualità del monitoraggio durante le attività motorie adattate.
Questa nuova donazione si aggiunge a quella già effettuata nell’ottobre scorso, quando l’associazione aveva messo a disposizione un dinamometro muscolare K PUSH per la valutazione della forza. Entrambe le donazioni arricchiscono in modo significativo le dotazioni del Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport dell’Università, che sta conducendo studi sull’impatto dell’attività motoria adattata sulla fitness e sulla qualità della vita di bambini e ragazzi con patologie croniche.
Il sostegno continuativo de La Stella di Lorenzo ONLUS conferma l’importanza della sinergia tra realtà diverse, come l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Università di Roma “Foro Italico”, nella promozione di progetti di ricerca e intervento ad alto impatto sociale.