HomeAtenei CentroUniv. di MacerataAll’incrocio tra passato e presente

All’incrocio tra passato e presente

INAUGURAZIONE del nuovo percorso di visita nei quartieri delle strade basolate

Seguirà un aperitivo di saluto

Si ampliano le aree visitabili del Parco Archeologico di Urbs Salvia, a Urbisaglia, in provincia di Macerata. Con il titolo “All’incrocio tra passato e presente”, giovedì 19 giugno alle ore 17 è in programma la cerimonia di inaugurazione del nuovo percorso di visita nei quartieri delle strade basolate, che saranno aperti per la prima volta al pubblico.

Le ricerche, dirette congiuntamente da Sofia Cingolani, direttrice del Parco, funzionaria archeologa di Palazzo Ducale di Urbino-Direzione Regionale Musei Nazionali delle Marche, e da Roberto Perna, professore di Archeologia classica all’Università di Macerata e Direttore della missione archeologica Unimc, attiva a Urbs Salvia sin dal 1995, hanno portato a risultati di grande rilievo. È stato infatti possibile chiarire nuovi aspetti dell’organizzazione urbanistica della città e delle fasi edilizie degli edifici adiacenti al complesso del tempio-criptoportico che compongono i quartieri a sud-est del complesso stesso e con esse della vita e della storia di Urbs Salvia.

La conclusione dello scavo, il restauro delle strutture e un’accurata pulizia archeologica dell’area hanno permesso la progettazione di un percorso di visita, pensato per accompagnare i visitatori alla scoperta di un nuovo settore dell’abitato romano.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime uscite